Asus VivoBooks: Espandi la memoria e migliora le prestazioni

Espansione della memoria: Perché vale la pena aumentare la RAM?

La memoria deve avere una capacità sufficiente per fornire a tutti i processi attivi indirizzi di memoria sufficienti. Quando la memoria è utilizzata al 100%, il sistema inizia a scambiare dati, spostando i dati dei processi attivi che non trovano spazio nella memoria verso la memoria virtuale nel disco rigido o SSD. Nei sistemi con disco rigido meccanico, questo processo è persino udibile. I tempi di risposta diventano molto più lenti, poiché l’accesso al disco rigido o all’SSD richiede molto più tempo rispetto all’accesso alla memoria veloce. Per questa ragione, è essenziale avere abbastanza RAM per lavorare in modo efficiente.

All’interno della famiglia Asus VivoBook, ci sono oltre 350 serie con nomi di modello specifici. È cruciale conoscere il modello esatto del tuo VivoBook per determinare come espandere la memoria. Il nome esatto del modello si trova sull’etichetta nella parte inferiore del dispositivo. Tuttavia, a causa delle dimensioni ridotte del carattere e del basso contrasto con il colore del telaio, può essere difficile da leggere. In alternativa, puoi usare il software RAMONA per identificare i dati del tuo VivoBook e trovare la memoria compatibile.

Un esempio nella grande famiglia VivoBook è l’opzione di aggiornamento della memoria nel VivoBook X705MA. Esistono diversi modelli con varie configurazioni di memoria. I dispositivi sono equipaggiati con 4 GB o, in alcuni casi, 8 GB di memoria. Con soli 4 GB di RAM, è quasi impossibile lavorare in modo fluido, poiché il sistema operativo necessita e riserva già la maggior parte della memoria. È consigliato un aggiornamento a 8 GB di RAM, o anche a 16 GB di RAM. Secondo Asus, i dispositivi della serie VivoBook X705MA possono essere espansi fino a 8 GB di RAM, che potrebbe risultare insufficiente se, ad esempio, si desidera aggiornare a Windows 11. Nell’ambito del progetto overRAMing, abbiamo testato e approvato con successo 16 GB di RAM nei sistemi VivoBook X705MA. Queste opzioni sono possibili e pratiche, anche se la specifica ufficiale menziona solo 8 GB di RAM. Esistono già molte guide che spiegano come installare Windows 11 su dispositivi che non soddisfano tutti i criteri di Microsoft (ad esempio, “rimozione del blocco della CPU”).

Asus Vivobook overRAMing Project

Espansione massima e differenze tra i modelli

Gli Asus VivoBook variano non solo nel nome, ma anche nella configurazione della memoria e nelle opzioni di aggiornamento. A seconda del dispositivo, questi fattori giocano un ruolo importante.

A titolo di esempio, presentiamo qui le differenze tra le serie X705MA, X712FB e X712JA.

Serie Slot Integrata Massimo secondo il produttore Massimo reale (OverRAMing)
Serie X705MA 1 no 8 GB 16 GB
Serie X712FB 2 no 16 GB 64 GB
Serie X712JA 1 4 GB / 8 GB 12 GB / 16 GB 36 GB / 40 GB

Anche all’interno della serie Asus VivoBook X712JA, esistono differenze che devono essere prese in considerazione. A seconda della configurazione del dispositivo, è essenziale scegliere la memoria adeguata e la massima capacità di espansione.

Ad esempio, l’Asus VivoBook X712JA-AU158T ha un totale di 8 GB di memoria, di cui 4 GB già integrati, e un altro modulo da 4 GB installato nello slot disponibile. Questo modulo può essere sostituito con uno da 8 GB, 16 GB o 32 GB. Grazie ai 4 GB integrati, su questo dispositivo si può utilizzare un massimo di 36 GB (4 GB integrati + 32 GB sostituibili).

D’altra parte, l’Asus VivoBook X712JA-AU160T viene fornito con 8 GB integrati e lo slot di memoria disponibile è vuoto. Questo dispositivo può essere espanso con moduli da 8 GB, 16 GB o 32 GB, raggiungendo una capacità massima di 40 GB (8 GB integrati + 32 GB sostituibili).

Come installare la memoria nel tuo Asus VivoBook X705MA

Dopo aver trovato e ordinato la memoria giusta, ci si chiede come installarla nel tuo Asus VivoBook X705MA. Installare la memoria è un processo relativamente complesso che richiede circa 45 minuti. La memoria si trova sotto la scheda madre, che deve essere rimossa per effettuare l’aggiornamento.

Una parte difficile del lavoro consiste nel separare le clip di plastica tra la parte superiore del dispositivo (tastiera) e la parte inferiore. La tastiera e il touchpad sono collegati alla scheda madre tramite cavi piatti. Inoltre, la batteria, l’hard disk, il connettore dei cavi piatti per le porte USB, il cavo dell’antenna, i connettori degli altoparlanti e il cavo della ventola devono essere scollegati dalla scheda madre. Anche lo schermo deve essere rimosso. Dopo aver rimosso due viti, si può estrarre la scheda madre e ruotarla, permettendo l’accesso allo slot di memoria. Fortunatamente, questa procedura deve essere effettuata solo una volta per espandere la memoria del tuo VivoBook.

Non tutti i portatili VivoBook richiedono un’installazione della memoria così complessa.

Dopo aver ampliato la memoria, potrai godere delle migliori prestazioni del portatile e continuare a utilizzarlo senza problemi.

Barra di accessibilità

Torna in alto