Per il Non-ECC UDIMM, dovremmo prima spiegare il significato dei singoli termini tecnici:
Non-ECC (Codice di Correzione degli Errori): Questo tipo di memoria non ha rilevamento e correzione degli errori.
UDIMM (Modulo di Memoria a Doppia Inlinea Non Registrato): La memoria è basata su un bus dati a 64 bit (che è doppio rispetto al SIMM a 32 bit originale = “Modulo di Memoria a Inlinea Singola”). Non c’è alcun buffer sul modulo di memoria; la RAM viene alimentata direttamente da tutte le linee di indirizzo e dati del chipset del PC.
Il principale vantaggio della memoria non-ECC UDIMM è la sua ottimale usabilità in un PC progettato per un utente e applicazioni standard. L’indirizzamento diretto della RAM da parte del chipset del PC richiede solo pochi cicli di clock per memorizzare e recuperare i contenuti della memoria. L’assenza di tecnologie di sicurezza aggiuntive e le capacità di produzione estremamente elevate contribuiscono a un prezzo di mercato favorevole.