Il controller di memoria indirizza i moduli di memoria nel dispositivo. A seconda della generazione del processore, il controller di memoria si trova nel chipset o direttamente nella CPU.
Il controller di memoria si trova nel chipset
Nei dispositivi più vecchi, il controller di memoria si trova nella Northbridge (che fa parte del chipset). La Northbridge è collegata alla CPU tramite il Front Side Bus. Quando il modo dual-channel è attivato, solo la larghezza di banda tra il modulo di memoria e la Northbridge viene aumentata. La larghezza di banda tra la CPU e la Northbridge, tuttavia, rimane invariata. Pertanto, il miglioramento delle prestazioni è possibile solo marginalmente. Questa tecnica si basa sul principio dell’interleaving della memoria.
Questo si applica a tutti i dispositivi che utilizzano moduli di memoria SDRAM, DDR1 e DDR2. Tuttavia, anche nei primi sistemi che utilizzano RAM DDR3, ci sono sistemi in cui il controller di memoria si trova ancora nella Northbridge. Per i dispositivi con CPU AMD, questo si applica solo ai dispositivi precedenti al 2003.

Il controller di memoria si trova nel processore
Nei dispositivi attuali (AMD dall’Athlon 64 dal 2003; Intel dal Intel Pentium 2010/2011), il controller di memoria è direttamente nel processore.
Qui, la RAM installata viene indirizzata direttamente dal processore senza passare attraverso la Northbridge.
Pertanto, in queste CPU, è possibile il raddoppio teorico del bus di memoria (bus dati) da 64 bit a 128 bit in modalità dual-channel.
