Come ottimizzare la configurazione della RAM nei sistemi AMD EPYC 7002

Nei sistemi server con CPU AMD EPYC 7002, l’accesso alla memoria per CPU è suddiviso in 8 canali di memoria (A B C D E F G H).

Arbeitsspeicher aufrüsten für AMD EPYC 7002 Prozessor - 8 Speicherkanäle

Ogni canale di memoria può essere dotato di uno o due slot DIMM, consentendo a una CPU EPYC 7002 di indirizzare fino a 16 moduli di memoria direttamente.

La disposizione della memoria sulla scheda madre ha un impatto significativo sulle prestazioni complessive del sistema.

Abbiamo suddiviso i quattro “livelli di prestazioni” possibili della velocità di trasferimento risultante sul bus di memoria (tra RAM e CPU) come segue, con codici colore e marchi nella tabella di configurazione della RAM.

Migliore performance (100%) Ogni canale di memoria è popolato con 1 o 2 moduli di memoria di capacità e velocità identiche
Buona performance (95%) Ogni canale di memoria è popolato con 1 o 2 moduli di memoria con moduli identici a coppie, ma non tutti i moduli hanno la stessa capacità
Performance moderata (50-55%) Metà dei canali di memoria sono popolati con 1 modulo di memoria. Se le capacità sono identiche o diverse fa poca differenza
Povera performance (25%) Solo 1 o 2 slot vengono utilizzati, la maggior parte degli slot DIMM è vuota

Esempi di configurazioni RAM per un sistema basato su EPYC 7002:

Prendendo come esempio una scheda madre con 16 slot DIMM e una CPU EPYC 7002, abbiamo elencato le varie opzioni di configurazione RAM fino a 256 GB. Contattaci se hai domande sulla configurazione della memoria della tua scheda madre.

Numero di slot sulla scheda: 16
Numero di socket CPU sulla scheda: 1

RAM Bestückungstabelle für AMD EPYC 7002 Prozessor

Raccomandazione: Configurare ogni canale di memoria

  • È ideale configurare ogni canale di memoria a coppie, ma anche solo riempiendo ciascun canale con almeno un modulo si ottengono buone prestazioni.
  • È vantaggioso riempire i canali vuoti prima di utilizzare il secondo slot di un canale già in uso.
  • AMD consiglia di riempire tutti e 8 i canali.
Esempio:
8 x 16GB: configurazione ideale, velocità di trasferimento bus memoria al 100%
4 x 8GB + 4 x 32GB: quasi configurazione ideale, velocità di trasferimento bus memoria al 95%

Non consigliato: Configurare solo alcuni canali di memoria

  • 4 DIMM su 8 canali: circa il 50-55% di velocità di trasferimento sul bus di memoria
  • 2 DIMM su 8 canali: circa il 25-30% di velocità di trasferimento sul bus di memoria

Esempio: Velocità di trasferimento per stessa capacità RAM con numero diverso di DIMM per una scheda madre AMD EPYC 7002 con 16 slot e una CPU.

Speichertransferrate Vergleichstabelle für 128GB RAM

Configurazioni non consentite:

  • Non è possibile mescolare tecnologie di memoria diverse, come RDIMMLRDIMM o 3DS DIMM sugli slot di memoria di una CPU.
  • All’interno di un canale con 2 slot DIMM non si possono mescolare memorie basate su x4 e x8 o memorie basate su 8Gbit e 16Gbit. La memoria deve essere scelta in modo tecnicamente identico alla memoria esistente.
Esempio:  
Slot A0: 16GB 2Rx8
e slot A1: 16GB 1Rx8
non è possibile
Slot A0: 16GB 2Rx8
e slot A1: 16GB 2Rx4
non è possibile

Contattaci se non sei sicuro di quale memoria aggiungere a quella esistente.

Configurazioni consentite:

  • Su una scheda madre con due CPU EPYC 7002, ogni CPU può essere configurata in modo diverso con moduli RDIMM, LRDIMM e 3DS DIMM.
  • All’interno della CPU si applicano le regole di cui sopra: vedi la sezione “Configurazioni non consentite”.
  • All’interno di una CPU, è possibile mescolare memorie basate su x4 e x8 e memorie basate su 8Gbit e 16Gbit all’interno di un canale di memoria.
Esempio:  
Slot A0: 16GB 2Rx8
e slot B0: 16GB 1Rx8
è possibile
Slot A0: 16GB 2Rx8
e slot B0: 16GB 2Rx4
è possibile

Contattaci se non sei sicuro di quale memoria aggiungere a quella esistente.

Interleaving della RAM* per EPYC 7002:

  • Per attivare l’interleaving, i moduli di memoria devono avere capacità e numero di ranghi identici.
  • Interleaving a due vie: il primo slot DIMM, ad esempio sui canali di memoria C+D, è riempito con RAM identica.
  • Interleaving a quattro vie: il primo slot DIMM sui canali A+B e C+D è riempito con RAM identica.
  • Interleaving a otto vie: il primo slot DIMM sui canali A+B+C+D+E+F+G+H è riempito con RAM identica.

Interleaving della RAM: L’interleaving RAM distribuisce i blocchi di dati tra CPU e RAM su più memorie, permettendo a ogni modulo di elaborare i dati più velocemente e migliorando così le prestazioni del sistema.

Conclusione:

Ogni possibilità di configurazione comporta vantaggi e svantaggi. Quando si scelgono le opzioni di configurazione, bisogna decidere se accettare una riduzione delle prestazioni o scegliere la configurazione che garantisce le massime prestazioni.

Se non configuri tutti i canali di memoria:

  • i costi potrebbero essere inferiori al momento
  • hai la possibilità di espandere la memoria successivamente grazie agli slot liberi
  • i consumi energetici sono leggermente inferiori.

 Se configuri subito tutti i canali di memoria:

  • otterrai immediatamente la migliore velocità di trasferimento possibile sul bus di memoria
  • potrai utilizzare tutto il sistema in modo ottimale fin da subito

Barra di accessibilità

Torna in alto